Cibi amici (e nemici) dei tuoi denti

Spesso ci concentriamo sull’igiene orale quotidiana, ma sai che anche quello che mangi gioca un ruolo fondamentale per mantenere denti e gengive in forma?

Proprio così!

Alcuni alimenti possono essere dei veri e propri alleati per la tua bocca, mentre altri andrebbero consumati con più attenzione.

In questa guida vogliamo aiutarti a capire meglio quali sono i cibi “amici” e quelli “nemici” dei tuoi denti.

Cibi amici (e nemici) dei tuoi denti

Gli alimenti amici del tuo sorriso

Per fortuna, ci sono tanti cibi gustosi che fanno anche bene ai tuoi denti.

Gli alimenti amici del tuo sorriso

Includerli regolarmente nella tua dieta può fare la differenza:

  • Latticini (formaggio, latte, yogurt naturale)
    Sono ricchi di calcio e fosfati, minerali essenziali per rinforzare lo smalto dei denti e proteggerli dall’erosione acida. Il formaggio, in particolare, stimola la produzione di saliva, che aiuta a pulire la bocca.
  • Verdure croccanti (carote, sedano, finocchi)
    Masticare queste verdure crude stimola la produzione di saliva e aiuta a “spazzolare” via i residui di cibo e la placca. Sono anche ricche d’acqua.
  • Frutta croccante (mele, pere)
    Simili alle verdure croccanti, aiutano a pulire i denti e stimolare le gengive. Contengono zuccheri naturali, quindi è sempre bene non esagerare e lavare i denti dopo averle mangiate, ma il loro contenuto d’acqua e fibre è benefico.
  • Verdure a foglia verde (spinaci, cavoli)
    Sono piene di vitamine e minerali, tra cui il calcio e l’acido folico, importanti per la salute di denti e gengive.
  • Mandorle e frutta secca (senza zucchero aggiunto)
    Buona fonte di calcio e proteine, con un basso contenuto di zuccheri. Sono ottime come snack.
  • Carne magra, pesce e uova
    Apportano fosforo, un altro minerale cruciale per la protezione dello smalto dentale.
  • Acqua
    Fondamentale! Bere acqua, specialmente quella fluorata, aiuta a sciacquare via zuccheri e acidi, mantiene la bocca idratata (contrastando la secchezza che favorisce la carie) e contribuisce alla salute generale.

I cibi da limitare

Dall’altra parte, ci sono alimenti e bevande che, se consumati frequentemente o in grandi quantità, possono mettere a rischio la salute del tuo sorriso.

Cibi da limitare

Non significa eliminarli del tutto, ma moderarne il consumo è una buona idea:

  • Dolciumi e caramelle (specialmente gommose o dure)
    Sono la fonte principale di zuccheri semplici che nutrono i batteri responsabili della carie. Quelle gommose restano appiccicate ai denti a lungo, mentre quelle dure possono scheggiarli.
  • Bevande zuccherate (bibite gassate, succhi di frutta industriali, tè freddi zuccherati)
    Un vero e proprio attacco per lo smalto! Oltre all’alto contenuto di zuccheri, molte di queste bevande sono anche acide, causando erosione.
  • Cibi acidi (agrumi, pomodori, aceto, vino)
    L’acidità può erodere lo smalto nel tempo. Non devi eliminarli (gli agrumi sono ricchi di vitamina C!), ma consumali preferibilmente durante i pasti principali e attendi un po’ prima di lavare i denti per non strofinare lo smalto indebolito.
  • Carboidrati raffinati (pane bianco, patatine, cracker)
    Si scompongono rapidamente in zuccheri semplici nella bocca e i frammenti possono rimanere intrappolati tra i denti, nutrendo i batteri della placca.
  • Frutta disidratata (uvetta, albicocche secche)
    Anche se è frutta, è concentrata in zuccheri ed è appiccicosa, rimanendo a lungo a contatto con i denti.
  • Alcolici
    Possono seccare la bocca, riducendo la produzione di saliva protettiva. Molti drink sono anche zuccherati o acidi.

Consigli extra per la tua igiene orale

Ricorda, oltre alla scelta degli alimenti:

  • Bevi molta acqua durante e dopo i pasti.
  • Se mangi cibi acidi, attendi circa 30 minuti prima di lavare i denti.
  • Limita gli spuntini tra i pasti, soprattutto quelli dolci o acidi.
  • Non dimenticare mai spazzolino, dentifricio al fluoro e filo interdentale almeno due volte al giorno!

Prenditi cura del tuo sorriso: prenota una visita

Una dieta equilibrata è un tassello importante, ma la prevenzione migliore passa anche da controlli regolari.

Al Centro Santa Lucia possiamo valutare lo stato di salute della tua bocca, darti consigli personalizzati e intervenire se necessario.

Per prenotare una una visita di controllo chiama il 3517063312.