Carie: Cosa sono, come si formano e come prevenirle

Una delle preoccupazioni più comuni che sentiamo dai nostri pazienti riguarda le carie.

In questa guida ti spiegheremo cosa sono, come si formano e soprattutto cosa puoi fare per evitarle.

Carie

Cosa sono le carie?

Immagina la carie come un piccolo “buco” o un danno permanente che si forma sulla superficie dura dei tuoi denti (lo smalto).

carie denti

Se non trattato può estendersi più in profondità fino a raggiungere la dentina o addirittura la polpa del dente.

È una delle patologie più diffuse al mondo, ma la buona notizia è che con le giuste attenzioni è in gran parte prevenibile.

Come si formano le carie?

La formazione della carie è un processo che avviene gradualmente ed è causato da una combinazione di fattori.

Ecco i passaggi principali:

Placca Batterica

Nella tua bocca vivono naturalmente molti batteri.

batteri bocca

Alcuni di questi si nutrono degli zuccheri e degli amidi presenti nei cibi e nelle bevande che consumi.

Questi batteri, insieme ai residui di cibo e alla saliva, formano una pellicola appiccicosa e quasi invisibile sui denti, chiamata placca.

Produzione di Acidi

Quando i batteri nella placca metabolizzano gli zuccheri, producono acidi.

Questi acidi attaccano lo smalto dei denti, che è il rivestimento esterno protettivo.

L’acido rimuove i minerali dallo smalto in un processo chiamato demineralizzazione.

Formazione della Cavità

Se questo attacco acido si ripete frequentemente (ad esempio, se mangi spesso cibi zuccherati o non lavi bene i denti), lo smalto si indebolisce sempre di più, fino a creare una piccola apertura o un vero e proprio buco: ecco la carie.

carie denti

Quali sono i sintomi di una carie?

All’inizio, una carie potrebbe non dare alcun sintomo.

Man mano che progredisce, però, potresti notare:

  • Sensibilità dentale, specialmente a cibi o bevande dolci, caldi o freddi.
  • Dolore quando mastichi.
  • Mal di denti spontaneo o che non sembra avere una causa precisa.
  • Macchie visibili sui denti (biancastre, marroni o nere).
  • Piccoli buchi o fosse percepibili con la lingua o visibili allo specchio.
dolore ai denti

È importante non aspettare di avere dolore per venire a fare un controllo: spesso, quando compare il dolore, la carie è già avanzata!

Come possiamo prevenire le carie?

La prevenzione è la tua arma migliore contro le carie.

Ecco cosa puoi fare ogni giorno:

Igiene Orale

Spazzola i denti almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti, per circa due minuti.

Non dimenticare il filo interdentale o lo scovolino almeno una volta al giorno per pulire gli spazi tra i denti, dove lo spazzolino non arriva.

Alimentazione

Riduci il consumo di cibi e bevande ricchi di zuccheri e amidi, specialmente fuori dai pasti principali.

Quando mangi qualcosa di dolce, cerca di farlo durante i pasti e poi lava i denti.

Ricordati di bere sempre molta acqua.

Visite di Controllo

Vieni a trovarci al Centro Santa Lucia di Mozzo per le visite di controllo e le sedute di igiene orale professionale almeno ogni 6-12 mesi.

Igiene Orale

Durante queste visite possiamo individuare precocemente eventuali carie o altri problemi e intervenire subito, oltre a rimuovere placca e tartaro difficili da eliminare a casa.

Prenditi cura del tuo sorriso: prenota una visita

Prendersi cura dei propri denti è un investimento per il tuo benessere generale.

Non aspettare che un piccolo problema diventi grande.

Se hai dubbi, avverti qualche sintomo o desideri un controllo approfondito, siamo qui per aiutarti.

Prenota una visita di controllo chiamandoci al 3517063312.